Skip to main content

Accordo di Associazione UE con Andorra e San Marino

26
Apr, 2024

26 aprile 2024 – La Commissione Europea ha presentato al Consiglio dell’Unione Europea una proposta relativa alla firma e applicazione provvisoria dell’accordo di associazione tra l’UE e i rispettivi Stati di Andorra e San Marino. Questa iniziativa segna un passo fondamentale verso la ratifica dell’accordo e rappresenta un avanzamento significativo nelle relazioni tra l’UE e i paesi vicini.

Obiettivo dell’Accordo

L’accordo di associazione permetterà a Andorra e San Marino di accedere al mercato interno dell’UE in modo simile a quanto avviene per Norvegia, Islanda e Liechtenstein attraverso lo Spazio Economico Europeo. L’obiettivo principale è rafforzare la cooperazione in diversi settori, promuovendo relazioni più strette con l’Unione Europea.

Elementi chiave dell’Accordo

  • Partecipazione di Andorra e San Marino a un mercato interno esteso in condizioni di concorrenza paritaria e rispetto delle stesse regole.
  • L’accesso ai servizi finanziari sarà graduale e subordinato alla verifica della solidità dei quadri normativi e di vigilanza dei due paesi.
  • Promozione del dialogo e della cooperazione in settori d’interesse comune come ricerca e sviluppo, istruzione, ambiente, protezione dei consumatori e cultura.
  • Un quadro istituzionale coerente per garantire l’applicazione dell’accordo secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea e risoluzione delle controversie.

Specificità dell’Accordo

L’accordo tiene conto delle particolari caratteristiche di Andorra e San Marino, comprese la dimensione della popolazione e le relazioni di prossimità con gli Stati membri dell’UE confinanti. Sono previsti adeguamenti e periodi di transizione per l’attuazione di parti specifiche dell’acquis comunitario.

Prossime tappe

Dopo l’approvazione del Consiglio, l’UE, Andorra e San Marino procederanno alla firma ufficiale dell’accordo, che sarà poi sottoposto al Parlamento europeo per l’approvazione. Una volta completate le procedure di ratifica da parte di tutti gli Stati coinvolti, l’accordo potrà entrare in vigore.

Fonte: Commissione Europea


VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Il nostro studio è a Tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande, chiarire i tuoi dubbi e affiancarti in tutti i passaggi per realizzare il tuo progetto.

Altri articoli

8 luglio 2024 – La XXXI Legislatura della Repubblica di San Marino ha preso uff…
Cinque atleti in gara dopo lo storico risultato di Tokyo…
San Marino si conferma un contesto competitivo per le imprese grazie a un costo…

Centro Direzionale Fiorina,
Strada di Paderna, 2 – Domagnano 47895 Repubblica di San Marino

Privacy Policy Cookie Policy
Commercialisti San Marino STUDIO TOCCACELI BRONZETTI 
Rated 5 / 5 based on 13 reviews 
© Studio Toccaceli Bronzetti. All rights reserved. - Credits: Giorgettidesign