Skip to main content

San Marino: Il Costo del Lavoro Rimane Competitivo – Analisi e Differenze Settoriali

07
Dic, 2024
San Marino si conferma un contesto competitivo per le imprese grazie a un costo del lavoro più basso rispetto alla media europea. Questa caratteristica rappresenta un vantaggio chiave per attrarre investitori, come evidenziato nella Relazione Economico Statistica allegata alla Legge di Bilancio 2025. Tuttavia, il quadro varia tra i settori pubblico e privato, con differenze significative anche all’interno del settore privato stesso.

Principali Vantaggi Competitivi

  • Minore incidenza degli oneri sociali: La struttura dei costi sammarinesi presenta un carico fiscale e contributivo ridotto rispetto a molti Paesi dell’UE, garantendo una maggiore sostenibilità per le imprese.
  • Buste paga più consistenti per i lavoratori grazie a un’imposizione fiscale più bassa, che rafforza il potere d’acquisto.
  • Attrattività del mercato del lavoro: La disoccupazione interna è ai minimi storici, accompagnata da un record di 8.200 lavoratori frontalieri assunti.

Differenze Tra Settore Pubblico e Privato

  • Settore privato: Il costo medio orario varia dai 21,94 euro del settore Commercio ai 24,60 euro del settore Industria-Meccanica di Precisione. Nonostante gli aumenti contrattuali, il costo del lavoro rimane inferiore alla media europea (32,2 euro nell’UE e 38,0 nell’area euro).
  • Settore pubblico: I costi orari sono più alti, con 27,02 euro per il personale amministrativo e 48,85 euro per i docenti della Scuola dell’Infanzia, riflettendo retribuzioni più elevate rispetto al privato.

Incrementi Recenti

Negli ultimi cinque anni:
  • Il settore Industria ha registrato un aumento del 10%, sostenuto dai rinnovi biennali.
  • Il settore Servizi e il settore bancario hanno visto aumenti rispettivamente del 3%.
  • Nel settore pubblico, l’incremento è stato del 6%.

Confronto con l’Italia e l’UE

Il costo medio orario del lavoro in Italia si attesta a 29,8 euro, superiore a quello sammarinese. Questo conferma la competitività del sistema economico di San Marino, che non solo permette risparmi per le imprese, ma offre anche condizioni più favorevoli per i lavoratori. In conclusione, la combinazione di un costo del lavoro contenuto e una fiscalità agevolata rafforza San Marino come un hub attrattivo per le attività imprenditoriali, pur evidenziando margini di miglioramento per ridurre il divario tra settore pubblico e privato.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Il nostro studio è a Tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande, chiarire i tuoi dubbi e affiancarti in tutti i passaggi per realizzare il tuo progetto.

Altri articoli

8 luglio 2024 – La XXXI Legislatura della Repubblica di San Marino ha preso uff…
Cinque atleti in gara dopo lo storico risultato di Tokyo…
L’agenzia Fitch ha aggiornato il rating della Repubblica di San Marino da BB a…

Centro Direzionale Fiorina,
Strada di Paderna, 2 – Domagnano 47895 Repubblica di San Marino

Privacy Policy Cookie Policy
Commercialisti San Marino STUDIO TOCCACELI BRONZETTI 
Rated 5 / 5 based on 13 reviews 
© Studio Toccaceli Bronzetti. All rights reserved. - Credits: Giorgettidesign